Alpe Pian Doss - Uno dei miei posti preferiti al mondo è il Lido di San Bernardino. Che sia inverno o estate non importa. È magico in qualsiasi stagione, e che tu sia un amante o meno della montagna questa preferenza personale incide quanto l’utilità di una forchetta quando devi mangiare un piatto di minestra. Quindi i soliti “a ma io amo il mare”, “a me non piace sciare”, “e ma camminare nella neve è faticoso”, “io preferisco il caldo”, sono inutili e soprattutto facilmente contrastabili.
Infatti ciò di cui vi parlo oggi vi permetterà di camminare 30 minuti in totale (che per alcuni equivale ad una settimana di attività fisica), ammirare paesaggi pazzeschi, respirare aria buona, cambiare la propria prospettiva sulla montagna e per ultimo, ma non certamente meno importante, fare sosta in un posto dove si possono conoscere e mangiare i piatti tipici del posto, come la polenta, la fondue, o un tagliere di salumi e formaggi dell’Alpe.
Per arrivare in questo piccolo paradiso dovete arrivare a San Bernardino e parcheggiare nei posteggi del Lido di San Bernardino, dove già potrete ammirare la bellezza del Lagh Doss.
Proprio nel posteggio partirà la vostra breve camminata con un dislivello di 80 metri, (giuro solennemente che anche i pigroni avranno il fiatone solo i primi 3 minuti). La prima struttura che incontrate sul sentiero ben marcato in tutte le stagioni è il Ristorante Alpe Pian Doss. Vi fermate, entrate (controllare la situazione pandemica e le regole correnti) e sfogliate il menù. Il resto immagino che venga da sé.
Per i più temerari esiste la possibilità di continuare il cammino, questa volta in discesa con circa -135 metri di dislivello (conduce al nucleo di Forcola) che vi riporta comunque al punto di partenza, ha una durata di poco più di un’ora, anche per i meno allenati, con una lunghezza totale a fine percorso di 3.5 km. Oppure di riprendere lo stesso cammino fatto in salita, e tornare al posteggio in meno di 15 minuti.
Quello che vedete in marroncino è il percorso di 3.5 km. La struttura del punto di partenza è il Lido San Bernardino, e la struttura del punto d’arrivo è il Ristorante Alpe Pian Doss.
Entrambi i percorsi possono essere fatti a piedi e hanno una difficoltà bassissima. Noi la scorsa settimana abbiamo incontrato diversi bambini che portavano con sé lo slittino per divertirsi in discesa.
Ps: andate a cercare sul web le foto del ristorante, purtroppo noi siamo saliti in una giornata grigia e nebbiosa, quindi non vorrei che il buio delle foto vi impedisca di riconoscerne la bellezza.
Elisa
Comments