top of page

LINDT - HOME OH CHOCOLATE

Home of chocolate: storia, curiosità, colori, creatività, dolcezza. Tutto ciò in due sole ore.


Due ore nella casa del cioccolato, durante la pandemia: lo preciso perché il Covid ha inevitabilmente cambiato questa esperienza. Le direttive non permettono di partecipare in maniera totale a tutte le attività che la Lindt propone. Quindi mi toccherà sicuramente tornarci quando la pandemia avrà finalmente dato il suo addio ufficiale al Paese.

Qualsiasi cosa io possa dire sarebbe un grande e grosso spoiler che vi rovinerebbe la visita. Quindi rimarrò il più vaga possibile dandovi però le informazioni principali che credo siano necessarie per scegliere la casa del cioccolato come “qualcosa da visitare”.


La casa del cioccolato é maestosa, luminosa, elegante e completa di confort. Al vostro arrivo potrete sistemare le vostre giacche e le vostre borse in comodi armadietti. In questo modo la visita al museo diventa più comoda e sicuramente piacevole. Il Tour é accompagnato da un audio guida che vi verrà consegnata alla scalinata che vi porta alla prima tappa. L’audio guida é presente anche in italiano.


TOUR DEL CIOCCOLATO: si tratta di un viaggio interattivo, sarete voi, attraverso il telecomando audio-guida a decidere cosa ascoltare (ovviamente le tappe hanno una logica ben definita).Il viaggio parte in una foresta di piante di cacao proprio per scoprire le origini del cioccolato. In seguito imparerete come il cacao ha conquistato il mondo fino ad arrivare in Europa. La parte che più caratterizza la Svizzera é quella in cui viene raccontato come i pionieri Svizzeri e le loro invenzioni hanno permesso di portare nelle nostre case il cioccolato come lo conosciamo oggi. L’ultima parte di questo tour mostra il processo di produzione del cioccolato proprio nella struttura in cui vi trovate. Sarete accompagnati poi da varie degustazioni, che ovviamente rispettano le norme di igiene attualmente in vigore.


Il Tour, ben fatto, dura circa 3 ore. Se scegliete di utilizzare l’audio guida, per un adulto il tour costa 15.-, mentre se volete fare questa esperienza con una guida il costo cambia.


Vi lascio qui il link del sito ufficiale della Casa del Cioccolato (lingua tedesca, francese e inglese) per scegliere quale tipo di visita é più indicata per ognuno di voi. https://www.lindt-home-of-chocolate.com






Nel sito troverete la possibilità di iscrivervi a dei corsi, che purtroppo sono al momento sospesi. Una descrizione del caffè presente nella struttura, anch’esso chiuso causa Covid, e lo shop del cioccolato più grande d’Europa dove non solo potete acquistare il cioccolato, ma personalizzare eventuali regali!


Domande che mi avete fatto su instagram:

  1. È un museo interessante per i bambini? La visita é lunga, impegnativa, e piena di stimoli e informazioni. Sconsiglio la visita alle famiglie che hanno bambini al di sotto degli 8/10 anni. In questo modo la visita diventa non solo interessante per i bambini, ma anche piacevole per i genitori.

  2. Ma bisogna per forza seguire il giro come indicato? No, all’interno della struttura puoi girare in libertà, ma le varie tappe hanno una logica che ha senz’altro senso seguire.

  3. Una volta dentro non posso più uscire fino alla fine? No, se dopo 10 minuti la visita non ti piace o non ti interessa puoi fare tutto il percorso fino all’uscita senza per forza partecipare a tutto il tour. Ovviamente questo rispetto al tipo di tour che ho scelto io, se avete una visita guidata non conosco questa risposta.

  4. Vale la pena? Si. Dipende se sei una persona curiosa. Non é il classico Museo. Ma per il costo e ciò che offre a mio modesto parere vale senz’altro la pena!

  5. È vero che si può creare il cioccolato come si vuole? Si, ma non ora. Il Covid e le norme di igiene impediscono questa esperienza.

  6. Viene rispettata la distanza sociale? No. In tutto il museo ci sono disinfettanti ed é obbligatorio l’uso della mascherina. I bagni sono predisposti alle norme d’igiene, il caffè é chiuso e anche le varie esperienze interattive che di solito propone la Casa del Cioccolato, ma la distanza sociale é di responsabilità privata, e non sempre viene rispettata.

  7. Si arriva comodamente in auto? Si, al vostro arrivo potrete lasciare l’auto nell’autosilo della casa del cioccolato. Noi abbiamo pagato 6.- per 3 ore di posteggio.


Spero che il post vi sia stato utile.





Commentaires


© 2023 by Elisa Varì

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page