Sanremo - La chiamano la città dei fiori, ovunque ti giri te ne accorgi dai colori.
40 ore a Sanremo: meraviglioso mix tra entroterra Ligure, Costa Azzurra e Riviera di Ponente.
Alloggio: Hotel Best Western Union - Nazionale, perfetto per quanto riguarda localizzazione, comodità, confort, qualità/prezzo. Inoltre nel caso in cui troviate brutto tempo all'interno dell'hotel trovate la SPA - a circa 15 minuti dalla stazione dei treni e a 30 secondi dalla strada principale.
Tour della città: la partenza dall'Hotel permette un giro piuttosto ampio e completo. Trovandosi al fine di viale Matteotti (viale che corre in tutta Sanremo, con negozi, boutique e vie che vi dirigono in tutti i punti forti della città) riuscirete in un solo giorno a visitarla quasi completamente - Inoltre appena usciti dall'Hotel, sulla vostra destra trovate il famoso Casinò, e la chiesa di Cristo Salvatore (Chiesa ottocentesca costruita in stile russo-ortodosso) mentre se vi dirigete a sinistra potrete arrivare fino al Teatro Ariston, durante il percorso troverete una simpatica statua del famoso Mike Bongiorno, celebre presentatore anche del conosciuto Festival della Musica Italiana di Sanremo. Da viale Matteotti potete facilmente raggiungere tutto il resto, i due Porti, la Città Vecchia e le diverse Piazze.
Aperitivo: Bistrot 21 in piazza Bresca (ho amato l'ambiente e le varie location di questa piazza!) - accogliente, giovanile, con una varietà di cocktails non indifferente. Sempre in piazza Bresca potete trovare altri locali in cui passare il resto della serata.
Cena/Pranzo: Ristorante Flipper - prezzo medio, ma assolutamente adeguato alla qualità dei piatti e del servizio che viene offerto. Un consiglio: prenotate con almeno 24 ore di anticipo! è un posto ricercato, sempre totalmente pieno.
Mare: scogli e spiagge, scegliete ciò che più vi piace. Ombrelloni e sdraio non sono propriamente economy, ma ne é valsa la pena.